Siamo una associazione senza scopo di lucro, finalizzata a proteggere e tutelare il benessere dei pappagalli nati in cattività, al fine di essere riconosciuti come animali da compagnia al pari di cani e gatti, prevenendo cosi la remota possibilità del proliferare di zoonosi trasmissibili all’uomo dovute alla incuria o mala gestione, consapevole od inconsapevole, dei pappagalli, come è già avvenuto per le specie riconosciute come domestiche.
Vogliamo che tutti gli animali esotici già presenti sul territorio Italiano e Comunitario siano tutelati da leggi che rispettino gli animali, i proprietari e gli allevatori.
Vogliamo aiutare il legislatore, con tavoli tecnico-scientifici composti da Veterinari, Etologi, Biologi, Zootecnici, Nutrizionisti specializzati, Allevatori Professionisti, per arrivare a leggi equilibrate e sobrie.
Vogliamo promuovere ed incentivare la conoscenza dei pappagalli nella società moderna nella Pet-Therapy (Terapia con animale da affezione) e Zooterapia, soprattutto nelle malattie legate alle varie forme di disturbi sociali e della sfera autistica.
Vogliamo tutelare le zone di provenienza degli animali per ridurre il più possibile la loro estinzione in natura.
Vogliamo promuovere lo studio di vaccini e cure mediche specifiche in particolare per i pappagalli e per gli animali esotici in generale, atte a migliorarne la vita e prevenire eventuali zoonosi.
Vogliamo controllare e gestire le colonie selvatiche di pappagalli ormai stanziali in Italia ed in Europa per prevenire il rischio di formazione di nuove colonie di animali esotici invasivi.